Il Vermentino rappresenta un esempio classico di vitigno strettamente correlato al mare. Pur con le sue origini controverse il Vermentino, in tutte le zone in cui prospera, è sempre legato al Mar Mediterraneo. Che sia in Italia o in Francia con le rispettive Isole è un vitigno ed un vino che ha costruito da secoli una propria presenza praticamente sempre sul mare. Non ci si pensa ma il Vermentino è, quindi, forse il vitigno / vino più naturale del Mediterraneo e quando è coltivato nell’entroterra guarda sempre nella direzione del mare.
Articolo postato in: Curiosità sui Vini Nativi, Storie del vino