Interessante l’ipotesi dell’origine del nome della città di Bertinoro sede del famoso Cru Albana Gentile di Bertinoro. È tramandato che la figlia dell’Imperatore Visigoto Teodosio I, Aelia Galla Placidia, assaggiò l’Albana in un paesino della Romagna mentre attraversava il confine con la Toscana probabilmente diretta a Roma. Il vino le fu servito in una semplice brocca di terracotta ma non appena l’ebbe degustato ne fu piacevolmente sorpresa ed esclamò : “Non così umilmente ti si dovrebbe bere, bensì berti in oro, per rendere omaggio alla tua soavità”.

Da questa esclamazione sembra nacque il nome di Bertinoro in provincia di Forlì-Cesena e luogo simbolo cui è presente forse il più famoso Cru di Albana Romagna della Regione.

 

 

Acquista



Articolo postato in:

Articoli correlati