In Sicilia la cucina popolare si sposa con quella della nobiltà da sempre. Su tale direttrice sono nati grandi chef che propongono una cucina fortemente tradizionale ma rivisitata secondo gusti moderni senza perdere l’origine tipica della terra siciliana. Uno di questi è il grande Ciccio Sultano, due stelle Michelin, di Ragusa Ibla che propone al suo Ristorante il Duomo una cucina unica da alcuni critici entusiasti “barocca” anche per il luogo ove opera il ristorante cuore del barocco siciliano. E Sultano è attento ad abbinare alla sua straordinaria cucina vini eccellenti autoctoni siciliani. Da Sultano passano semplici appassionati a veri Reali. L’ultimo, nell’ ottobre del 2017, SAR il Principe Alberto II di Monaco.Durante la cena, con un fantastico menu definito da Sultano “Del Principe”, sono stati serviti soprattutto vini autoctoni siciliani tra cui uno splendido Catarratto in purezza.
Ma anche il Moscato di Alessandria/Zibizzo attira personaggi famosi addirittura francesi. La bella e brava attrice Carole Bouquet, infatti, innamorata di Pantelleria ha acquistato una tenuta di 14 ettari ed ha iniziato a produrre un magnifico Passito di Pantelleria a base di Zibibbo che con il tempo ha acquisito una qualità eccezionale e ottenuto critiche di elevato standing da critici internazionali.
Articolo postato in: Celebrità